Menu
  • giochi
  • Giochi di Carte
    • Briscola
    • Burraco
    • Canasta
    • Pinnacolo
    • Ramino
    • scopone scientifico
    • Scopa
    • Scala 40
  • Carte da gioco
  • Giochi di legno

Solitario carte

Niente di meglio di una piccola pausa dove poter dare sfogo al proprio modo di pensare e non a quello imposto da l tam tam quotidiano.
Il solitario è un metodo alternativo per occupare il tempo e non pensare a nulla.


Questa è una grandissima risorsa per te che ami i ghiochi di carte e in particolar modo i giochi di solitario.
Ce ne sono veramente tanti e non solo super difficili ma anche carini e semplici da realizzare. A ogni visitatore piacerò un solitario differente e potete trovarli qui pronto per essere da voi divorato.+

GIOCHI DI CARTE E SOLITARI

Solitario classico

Solitario classico

Solitario Legend

Solitario Legend

Solitario doppio

Solitario doppio

solitario spider classico

solitario spider classico

1 Suit Spider solitario

1 Suit Spider solitario

Solitario Jungle

Solitario Jungle

Solitario Spite and Malice Extreme

Solitario Spite and Malice Extreme

Solitario Two Cell

Solitario Two Cell

Solitario Rummi

Solitario Rummi

ALGERIJNS PATIENCE

ALGERIJNS PATIENCE

Gioco di carte: Okey Classic

Gioco di carte: Okey Classic

Gioco solitario Klondike

Gioco solitario Klondike

Majoong con le carte

Majoong con le carte

GOLF SOLITARIO

GOLF SOLITARIO

RACE SOLITARIO

RACE SOLITARIO

SOLI SOLITARIO

SOLI SOLITARIO

TORRI MAGICHE

TORRI MAGICHE

TRE PICCHI SOLITARIO

TRE PICCHI SOLITARIO

SOLITARIO CRYSTAL GOLF

SOLITARIO CRYSTAL GOLF

SOLITARIO FREECELL

SOLITARIO FREECELL

SOLITARIO DELLO SCARABEO

SOLITARIO DELLO SCARABEO

SOLITARIO PIRAMIDE DI EGITTO

SOLITARIO PIRAMIDE DI EGITTO

CRESCENT SOLITARIO

CRESCENT SOLITARIO

GIOCO SOLITARIO CARTE CARRIAGE

GIOCO SOLITARIO CARTE CARRIAGE

GIOCO DI CARTE SOLITAIRE

GIOCO DI CARTE SOLITAIRE

Metti pure questo sito nei preferiti perchè da oggi in poi non potrai più farne a meno.

GIOCA E DIVERTITI INSIEME A NOI CON LA SELEZIONE DI GIOCHINI DI CARTE

I solitari con le carte sono molto popolari, ne esistono innumerevoli varianti e sono ancora oggi uno dei giochi più diffusi al mondo. Un piacevole passatempo, una sfida intellettuale con cui confrontarsi, un modo per distrarre la mente concentrandola sulle regole del gioco.

Si potrebbero definire quasi una sorta di meditazione alternativa, dal momento che aiutano a staccarsi da tutto il resto, lasciando che il pensiero di concentri sui passaggi da fare per vincere contro la sorte.

Come dice la parola stessa, il solitario prevede un solo giocatore e si svolge secondo regole ben precise. In generale, anche se esistono alcune eccezioni, il solitario con le carte prevede che all’interno del gioco compaiano uno o più elementi di casualità.

In questo modo il giocatore non potrà mai risolvere completamente il gioco, in altre parole, non potrà costruire una sequenza di passi che porti sempre a vittoria certa. Se così fosse una volta risolto il gioco, eseguirlo nuovamente non avrebbe più alcuna attrattiva.

Gli elementi di casualità impongono al giocatore di trovare sempre nuovi modi ed escogitare nuove strategie, diverse ad ogni partita, per poter riuscire ad ottenere un risultato positivo.

A seconda del solitario in questione, gli elementi di casualità possono essere più o meno determinanti, al fine di ottenere il risultato che ci si prefigge e anche le mosse del giocatore possono essere più o meno obbligate dalle regole del gioco, lasciando al giocatore diversi margini di scelta.

L’origine dei solitari con le carte sembra essere molto antica. I libri che per primi li hanno trattati diffusamente risalgono alla fine del milleottocento, ma nessuno di questi testi ha saputo dare un’origine certa a questo tipo di gioco.

Le ipotesi in merito sono diverse, tra queste, la più accreditata è quella che fa derivare il solitario dall’uso delle carte nell’ambito delle arti divinatorie, andando indietro fino ai tempi degli antichi egizi. Altre ipotesi ne vedono invece l’origine in attività, di tipo puramente ludico, provenienti dall’estremo oriente oppure ancora si fa riferimento ai giochi di carte dei popoli arabi.

L’ipotesi più accreditata è, come dicevamo, quella che fa risalire l’origina del solitario con le carte all’antico Egitto. Qui, la preoccupazione causata dall’espansione dei romani e la paura che i propri segreti potessero finire nelle mani dei nemici, aumentandone il loro potere di conquistatori, fece sì che il popolo egiziano decidesse di affidare parte delle sue conoscenze ai boemi.

Tra queste conoscenze, che dovevano essere mantenute e custodite come segrete, rientravano le capacità divinatorie legate alla lettura dei tarocchi e quindi delle carte. I romani, tuttavia, continuarono ad utilizzare i proprio sistemi di divinazione, dalla lettura delle viscere al volo degli uccelli, e non si interessarono ai metodi legati alla lettura delle carte.

Il popolo nomade dei boemi, che si spostava da una regione all’altra in base all’alternarsi delle stagioni, fu identificato molto presto con gli zingari. Da qui proviene quindi la cultura della divinazione da parte degli zingari, tramite la lettura della mano o delle carte.

Non avendo sempre la possibilità di affidarsi alle abilità degli zingari, molti iniziarono ad inventare dei giochi con le carte da effettuare in solitario. Se il gioco finiva con esito positivo, l’evento desiderato si sarebbe avverato, altrimenti no. Nacquero così le prime forme degli odierni solitari.

Copyright © 2023
solitariocarte.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU che consente ai siti di percepire una commissione sul venduto pubblicizzando prodotti e servizi presenti su Amazon.itPowered by Marco Salvo P. IVA: 05581870820 Copyright © 2020

Iscriviti GRATIS
alla newsletter

Riceverai Gratis le segnalazioni dei nuovi inserimenti di solitari direttamente sulla tua e-mail.

RICEVI I NOSTRI SOLITARI 

Il servizio è gratuito e non comporta nessun costo. Potrai cancellarti in ogni momento

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

Privacy 100% Potrai cancellarti in ogni momento!

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy