Esistono diversi modi per trascorrere il tempo in casa assieme ai propri cari e con gli amici. Uno di questi è sicuramente organizzare partite a scala 40, utilizzando mazzi di carte appositi per questa modalità di gioco.
In commercio si trovano carte da scala 40 di vario tipo e con tante grafiche stilizzate, che presentano diversi formati e realizzate con materiali più o meno resistenti. Dato il vasto assortimento è normale andare in confusione e non sapere quali carte acquistare.
A questo riguardo abbiamo realizzato la guida all’acquisto delle migliori carte da scala 40 per aiutare a compiere una scelta più consapevole e soprattutto in linea con le specifiche necessità. Alcune carte, infatti, si prestano per giocare in modo amatoriale, altre sono adatte per professionisti e non mancano kit per i collezionisti. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
- Giocattoli e modellismo
- Marca: dal negro
- Dimensioni: 7x12x35 cm
- Prodotto di ottima qualita
- Età massima consigliata dal produttore: 1188.0
- DESCRIZIONE: Mazzo da ramino italiano. Tutte le 110 carte sono in PVC. Carte robuste, adatte all’uso intenso e continuo. Con i mazzi da ramino viene fornito anche un astuccio porta carte. Dimensioni della carte: 63x88 mm
- QUALITÀ ITALIANA: Questo mazzo da ramino è 100% Made in Italy. Durante il gioco potrete notare la qualità di queste carte da gioco. La finitura permette una perfetta mescolatura delle carte e grazie alla fattura dei materiali, le carte sono meno soggette a piegarsi o danneggiarsi. Un singolo mazzo di carte dal Negro lo userete per tanti anni a venire.
- MATERIALE: Le carte da gioco sono realizzate in pvc. Lo spessore è di 350 my. Grazie alle speciali tecniche di verniciatura le carte risultano morbide e resistenti, risultando al tatto molto eleganti.
- CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: I Mazzi sono composti da 4 semi (cuori, picche, fiori e quadri). 55 carte con retro di colore blu e 55 carte con retro di colore rosso. Nella confezione sono presenti anche 4 Jolly. . Con i mazzi da carte è inclusa anche un resistente porta carte, rendendo così più semplice il trasporto delle carte.
- IDEALE PER GIOCARE A: Poker, burraco, black jack, scala 40, ramino e molti altri giochi.
- Carte da poker italiane Modiano in plastica. Ideali per poker, Ramino, etc.
- Set con due mazzi da 54 carte plastificate, con la parte posteriore rossa e blu
- Le carte da gioco, rispetto a quelle in cartone, sono più difficile da strappare e piegare
- La stampa protetta sul retro rende difficile la marcatura
- Ramino Club Modiano carte da gioco
- 2 Mazzi
- 54 Carte Ramino/Poker/Bridge
- Le carte da gioco in plastica durano spesso fino a 50-100 volte di più delle carte da gioco in carta o rivestite in plastica
- Le carte Modiano sono lavabili, resistenti alla piegatura e allo sbiadimento, impermeabili ed estremamente durevoli.
- GRAFICA STUPENDA: Carte di alta qualità. Il pacco contiene due mazzi con 52 carte per mazzo + due jolly.
- VACANZE O TEMPO LIBERO: Non esiste altro mazzo di carte in grado di attirare l'attenzione più di questo.
- OTTIMA IDEA REGALO: Possono essere ottime idee regalo per tutti gli appassionati del gioco delle carte
- SFIDA I TUOI AMICI: Portale ovunque vuoi e sfida i tuoi amici😊
- EURO PUBLISHING: Visita il nostro Amazon Store e scopri tutti i prodotti 😊
- VERSATILE: 2 mazzi di 52 carte + 2 x 2 Joker, adatto a giochi di carte popolari come Burraco, Durak, Mau Mau, Skat, Canasta, Bridge ecc.
- QUALITY: Due mazzi di carte da poker deluxe impermeabili, estremamente resistenti e stabili, realizzati al 100% in plastica
- ROBUSTO GARANTITO: Le carte da gioco sono impermeabili e molto resistenti. Questo è ciò che i Proiettili garantiscono.
- IL CLASSICO - Le carte da gioco hanno il classico schema francese e possono essere utilizzate anche per i trucchi con le carte
- SENSIBILITÀ DEI TALLONI: il lato inferiore liscio permette un perfetto scivolamento, il lato posteriore finemente strutturato rende più facile il sollevamento delle carte
- Masenghini
- Carte da gioco ramino
- Carte in plastica
- Prodotto di ottima qualita
- Questa Carta da Gioco è Realizzata in Plastica PVC al 100%, un Materiale che Rende la Carta Forte e molto Flessibile
- La parte inferiore liscia Consente uno Scorrimento Perfetto e la parte Posteriore Sottile Rende più facile Sollevare le Carte
- Il mazzo Contiene 54 carte, 2 delle quali sono clown
- Carte da Gioco di dimensioni Standard, Facili da Maneggiare, Adatte anche per una Varietà di Giochi di carte
- Potrebbero Esserci Danni Durante il Processo Logistico, è Possibile Contattare il Servizio Clienti per Fornire la Restituzione e lo Scambio, Grazie per il tuo Ordine.
- Confezione 12 Mazzi di Poker: 6 rosse e 6 blu
- Quantità: Ogni mazzo contiene 54 carte (52+2 jolly)
- Dimensioni Poker Standard: Sono 6.35 x 8.89cm
- Giochi da Tavolo: Bridge, go fish, poker, euchre, hearts, blackjack, canasta, texas, pinochle, baccarat, casino night ecc
- Materiali Comodi: Mazzi di carte rivestiti in plastica per una sensazione di morbidezza e una durata extra, realizzati in cartoncino con costruzione a nucleo blu
caratteristiche generali e tipologie
Il gioco di carte scala 40 ha origini che risalgono al primo dopoguerra. Ancora oggi è molto diffuso soprattutto durante il periodo natalizio e viene scelto per trascorrere momenti all’insegna del divertimento. Questo gioco, nato in Ungheria, ha delle regole molto simili a quelle del ramino e richiede l’utilizzo due mazzi di carte francesi, oltre che la presenza di almeno 2 e fino a 6 giocatori.
Le 13 carte assegnate a ciascun giocatore si possono combinare in svariati modi per formare tris o scale e, a seconda dei casi, anche abbinando lo stesso valore ma semi differente, in aggiunta o meno al jolly. Come da regolamento, la prima volta che un giocatore esegue l’apertura, la somma complessiva delle carte calate sul tavolo deve essere almeno pari a 40 punti, da qui il nome ‘scala 40’. Il raggiungimento di tale punteggio può essere ottenuto anche formando più sequenze.
Le varie fasi di gioco prevedono la pesca dal mazzo, lo scarto, la sostituzione della matta a terra con la carta corrispondente, l’attaccamento delle combinazioni alle sequenze già calate e naturalmente la chiusura. Come è facile intuire le carte di scala 40 richiedono quindi una approfondita conoscenza, in modo che il giocatore possa attenersi alla regole e verificare con facilità i punteggi ottenuti a fine mano.
Le carte da scala 40 maggiormente diffuse in commercio vengono vendute in pacchi da 54 pezzi ciascuno. Queste tessere sono suddivise a loro volta per seme, ovvero cuori, quadri, fiori e picche. Ogni mazzo comprende inoltre due jolly. Occorre precisare che le carte da scala 40 differiscono da quelle all’italiana, cioè dai mazzi regionali contraddistinti con i semi di coppe, denari, bastoni e spade, utilizzate per altre modalità di gioco come la briscola.
Bisogna anche considerare che le carte per giocare a scala 40 presentano una dimensione standard che può essere bridge size, corrispondente a 8,9 x 5,7 centimetri, oppure poker size pari a 8,9 x 6,2 centimetri. Tuttavia esistono tante aziende produttrici che propongono carte più o meno ampie, quindi con formati diversi da quelli standard.
I materiali impiegati possono essere diversi. Esistono infatti carta da scala 40 realizzate in cartone e quelle plastificate che al tatto possono presentare una rigidità diversa, influenzando così il mescolamento ma soprattutto la durevolezza nel tempo.
Le carte da gioco da scala 40 sono decorate con grafiche differenti. Il fronte porta il seme e la figura, mentre il dorso è sempre uguale per tutte le carte del mazzo e in genere riporta un motivo astratto di colore blu e rosso. L’ordine della carte di scala 40, così come avviene in tantissimi altri giochi, è reso causale grazie alla procedura di mescola. Questo spiega perché come mai le carte lisce e plastificate vengono preferite a quelle in cartone.
Le 13 carte che corrispondono a ciascun seme sono numerate dall’asso (che corrisponde all’1) fino al 10. Inoltre è presente un fante, una regina e un re. Solitamente sui due angoli opposti, ma in alcuni casi su tutti i lati della tessera, viene indicato il valore nominale, aspetto che facilita l’identificazione quando la carte vengono tenute in mano a ventaglio.
Nei mazzi classici l’asso di picche è in genere più grosso degli altri, in quanto un tempo rappresentava la prova dell’avvenuto pagamento della tassa sulla commercializzazione delle carte da gioco. I fanti di picche e cuori, diversamente da quelli di quadri e fiori che appaiono di fronte, sono raffigurati di profilo e per questo nei paesi anglosassoni vengono chiamati “one-eyed Jack”, cioè fanti con un solo occhio. Il re di cuori talvolta presenta una spada dietro il capo ed esistono tanti mazzi che riportano degli indici grandi per agevolare la lettura. Il nome delle carte viene solitamente abbreviato utilizzando il valore numerico o le lettere A, J, Q e K rispettivamente per indicare l’asso, il fante, la regina e il re.
Dopo il secondo dopoguerra e la riunificazione tedesca sono apparsi sul mercato anche mazzi decorati con i semi francesi ma con i colori tedeschi. Queste carte presentano i quadri gialli, le picche verdi ma vengono utilizzati poco in Italia.
Negli ultimi anni, invece, sono molto diffuse le carte da scala 40 con stampe stilizzate ispirate al mondo dell’arte, della politica, ai personaggi famosi, ai cartoni animati, con temi educativo o culturali. Trattasi di mazzi usati anche per facilitare la comprensione del gioco ai principianti ma anche largamente acquistati per ragioni di collezionismo.
Migliori mazzi di scala 40: quale acquistare?
Quando si comprano le carte da scala 40 sono diversi gli aspetti da considerare per essere sicuri di portare a casa un prodotto valido, ma soprattutto duraturo nel tempo e che non si presta alle marcature. Potrebbe essere scontato ma la prima cosa da verificare è il tipo di mazzo, che deve essere adatto per la specifica modalità di gioco. Infatti le altre carte, come quelle regionali, non si prestano per organizzare partite di scala 40 ma altri giochi come ad esempio briscola o scopa.
La misura delle carte è un altro fattore che influenza la scelta del mazzo. La forma tradizionale è quella rettangolare, che misura circa 9 x 6,5 centimetri. Alcune aziende realizzano i propri formati specifici che possono presentarsi più lunghi, sottili o stretti ma in tutti i casi si tratta di carte rettangolari.
In commercio si trovano ad esempio carte mignon che misurano circa la metà di quelle standard. Il numero delle edizioni mignon nel tempo è rimasto comunque modesto anche perché queste carte, benché facili da trasportare, non sono molto pratiche da tenere in mano.
Mazzi con dimensioni fuori da quelle standard sono inoltre molto scomode da mischiare o maneggiare, oltre che sproporzionati per le mani dei bambini e per chi è alle prime armi. Ecco come mai queste carte vengono acquistate principalmente come gadget o per collezionismo.
Un occhio di riguardo meritano i materiali. Un tempo le carte da scala 40 venivano prodotte usando cartoncini sottilissimi, senza alcun rivestimento plastificato, con spigoli non smussati, stampe fuori centro e spesso abbastanza approssimative. Oggi, invece, la qualità è migliorata notevolmente. Le migliori carte da scala 40 sono realizzate in cartoncino duplex di varie grammature, materiale molto resistente, flessibile e maneggevole.
In alternativa si trovano anche carte da scala 40 in PVC, che si rivolgono ai giocatori professionisti e sono quelle maggiormente utilizzate anche all’interno dei casinò. Queste carte assicurano anche una certa velocità nel mescolamento e nella distribuzione, perché scorrono fra loro in maniera fluida, senza che la stampa venga graffiata o danneggiata.
Le migliori carte da scala 40 sono inoltre stampate su fogli unici, con speciali vernici che assicurano durevolezza nel tempo, in quanto non sbiadiscono con il continuo sfregamento. Durante la lavorazione i fogli vengono poi suddivisi e tagliati in singole carte a cui segue l’arrotondamento accurato degli angoli.
Negli ultimi tempi sono comparse sul mercato anche le varianti lavabili che si possono sanificare per garantire la massima igiene. Sono carte con un rivestimento plastificato spesso, da usare al bar, nei circoli oltre che in svariate situazioni. Adatte anche per la spiaggia sono molto semplici da pulire a fine utilizzo, usando detergenti e panni umidi.
La scelta di loghi e grafiche è rimessa al proprio gusto personale. La stampa classica sicuramente è quella che agevola il riconoscimento delle carte e che si rivolge a tutti coloro che intendono giocare a scala 40 nel rispetto del regolamento ufficiale. Tuttavia le carte stilizzate possono rappresentare una buona scelta per aggiungere un pizzico di divertimento alla partita, oltre che una valida idea regalo per un collezionista di carte.
La carte da scala 40 vengono confezionate all’interno di astucci in cartone o plastica, ma non mancano edizioni speciali contenute in eleganti cofanetti regalo di legno o metallo, particolarmente utili per preservare il mazzo nel tempo.
Migliori carte da scala 40: prezzi
Marca e qualità dei materiali sono le variabili che incidono maggiormente sul prezzo finale delle carte da scala 40. In genere i mazzi più costosi sono quelli plastificati, provvisti di bordi fustellati che non si deteriorano nel tempo. Un set di carte difficile da piegare e strappare, stampato su cartoncino duplex e completo di astuccio in plastica solitamente parte da 12 euro.
Il prezzo sale nel caso di carte in PVC per uso professionale, rivestite con uno speciale strato protettivo per evitare marcature e racchiuse in eleganti astucci di legno o metallo. Le carte mignon e quelle stilizzate, indicate maggiormente per collezionisti e quali gadget, oscillano invece da 3 a 15 euro.
In tutti i casi sconsigliamo l’acquisto di carte da scala 40 con un struttura poco rigida, in cartoncino leggero e che tendono a deteriorarsi com molta facilità. Meglio quindi concentrare la scelta d’acquisto su kit di qualità caratterizzati da figure con tratti ben delineati e dai colori accesi.